Tra le pratiche catastali più richieste, la voltura catastale è un adempimento fondamentale per chiunque debba aggiornare le intestazioni di un immobile nel Catasto. Questa guida ti accompagnerà alla scoperta di tutto ciò che c’è da sapere su questo procedimento.
Cosa significa voltura catastale?
La voltura catastale è una pratica necessaria per aggiornare i dati relativi ai proprietari di un immobile o di un terreno all’interno del Catasto. Si tratta, quindi, di un passaggio formale che attesta il trasferimento di proprietà o di altri diritti reali.
Quando è necessaria?
La voltura catastale si rende obbligatoria in diversi casi, tra cui:
- Successione ereditaria: quando un immobile viene trasferito agli eredi dopo il decesso del proprietario.
- Compravendita: in caso di acquisto o vendita di un immobile.
- Donazione: se il proprietario decide di donare un immobile a terzi.
- Sentenze giudiziarie: per esempio, in caso di separazione o divorzio con trasferimento della proprietà.
Quali documenti sono necessari?
Per richiedere una voltura catastale è necessario fornire una serie di documenti. Tra i principali:
- Atto notarile: nel caso di compravendita o donazione.
- Dichiarazione di successione: nel caso di eredità.
- Documenti personali: come carta d’identità e codice fiscale del richiedente.
- Modulo di voltura catastale: compilato con tutti i dati richiesti.
Il Geometra Andrea Orlando può aiutarti a raccogliere e verificare la documentazione necessaria per evitare errori e ritardi.
Procedura per la voltura catastale
La voltura catastale può essere presentata:
- Online, tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando i servizi telematici dedicati.
- Di persona, presso gli uffici provinciali del Catasto.
Il processo prevede:
- La compilazione del modulo di domanda.
- La consegna della documentazione richiesta.
- Il pagamento degli oneri e delle imposte catastali.
Un professionista esperto come il Geometra Andrea Orlando garantisce una gestione rapida e senza errori, assicurandoti che tutto sia in regola.
Quanto costa la voltura catastale?
I costi della voltura catastale possono variare in base alla tipologia di pratica. In generale, includono:
- Imposta ipotecaria
- Tributi speciali catastali
- Imposta di bollo
Affidarsi a un professionista aiuta a gestire anche gli aspetti economici, evitando errori che potrebbero comportare ulteriori spese.
Perché rivolgersi al Geometra Andrea Orlando?
La voltura catastale è una pratica che richiede attenzione ai dettagli e una conoscenza approfondita delle normative. Con anni di esperienza e competenza nel settore, il Geometra Andrea Orlando offre:
- Assistenza completa: dalla raccolta dei documenti alla presentazione della pratica.
- Precisione e puntualità: per garantire che tutto sia fatto nel rispetto delle scadenze.
- Consulenza personalizzata: ogni caso è unico e viene gestito con soluzioni su misura.
Conclusione
Se hai bisogno di effettuare una voltura catastale o vuoi maggiori informazioni su questa pratica, non esitare a contattare il Geometra Andrea Orlando. Grazie alla sua esperienza e professionalità, potrai affrontare questo adempimento con serenità.
- Telefono: 346 7247143
- Email: g.orlandoandrea@gmail.com
Rendi semplice ogni pratica catastale con l’aiuto di un esperto!